
Partito volontario per la guerra nel Donbass, il chirurgo di Kiev Serhiy finisce per errore nelle mani delle forze militari russe e viene fatto prigioniero. Tenuto in vita per le sue competenze mediche, l’uomo assiste impotente a scene di tortura e violenza inaudita, aiutando i suoi carcerieri a smaltire i cadaveri degli altri prigionieri torturati. Fra questi anche Andriy, nuovo compagno dell’ex moglie, molto amato anche da sua figlia, ragazzina innocente e ingenua. Tornato a Kiev, Serhiy sceglie di stare al fianco della figlia e di aiutarla ad accettare l’idea della morte di Andriy.
Anteprime istituzionali in collaborazione con La Biennale di Venezia:
- Lunedì 7 marzo presso il Cinema Troisi di Roma ore 19:10, introdotto dal Presidente della Biennale Roberto Cicutto
- Mercoledì 9 marzo presso l’Anteo SpazioCinema di Milano ore 20:00, introdotto dal Direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica Alberto Barbera
- Giovedì 10 marzo presso il Multisala Rossini di Venezia ore 21:30, introdotto da Federico Gironi
Altre anteprime:
- Mercoledì 9 marzo presso il Cinema Arsenale di Pisa
- Giovedì 10 marzo presso le Scuderie Granducali di Serravezza e il Centrale di Torino
- Venerdì 11 marzo presso il Cinema Massimo di Pescara e il Cinema Fratelli Marx di Torino
- Sabato 12 marzo presso il Cinema Spazio Alfieri di Firenze e il Cinema Italia Eden di Montebelluna
- Domenica 13 marzo presso il Pixel Multicinema di Santeramo in colle, il Cinema Gaudium di Palermo e il Frau di Spoleto
- Martedì 15 marzo presso il Cinema ABC di Bari
- Mercoledì 16 marzo presso il Cinema Rouge et Noir di Palermo e il Supercinema di Sant’Arcangelo di Romagna